CCIAA Monte Rosa Laghi Alto Piemonte: Finanziamento a fondo perduto in sostegno all’internazionalizzazione delle imprese
Come anticipato con la Circolare API del 1 luglio us Prot.247/2025, si ricorda che è stato pubblicato il Bando in oggetto di cui si riporta qui di seguito la relativa descrizione.
Descrizione Bando
L’iniziativa “Bando voucher internazionalizzazione Anno 2025” è una misura destinata a Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) che intendono avviare, rafforzare o diversificare la loro presenza all’estero; in particolare il bando finanzia, tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto (voucher), le spese sostenute dalle imprese per la partecipazione in presenza (esclusa la modalità a distanza/da remoto) a fiere internazionali in Italia oppure all’estero (sia in Paesi UE, che in Paesi extra-UE).
Le fiere organizzate in Italia devono avere la qualifica di fiera internazionale certificata ed essere inserite nel calendario ufficiale approvato dalla Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province autonome.
Soggetti beneficiari
Sono ammissibili alle agevolazioni del bando le imprese che, alla data di presentazione della domanda e fino alla data di liquidazione del contributo, presentino i seguenti requisiti:
- siano micro o piccole o medie imprese;
- abbiano sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte (province di Biella, Novara, Verbano Cusio Ossola e Vercelli);
- siano attive e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese;
- siano in regola con il pagamento del diritto annuale camerale dovuto;
- abbiano installato l’App impresa italia.
Tipologia di interventi ammissibili
Sono ammissibili le spese per affitto e allestimento degli spazi espositivi per la partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali in Italia oppure all’estero.
Nelle spese di allestimento sono comprese esclusivamente le seguenti voci di costo:
- spese per la progettazione dello stand;
- spese per il noleggio degli elementi espositivi;
- spese per i servizi accessori (telecomunicazioni, idrici, elettricità, montaggio e smontaggio del materiale da allestimento ed espositivo, spese di pulizia dello stand);
- oneri e diritti fissi obbligatori in base al regolamento della manifestazione;
- servizi di interpretariato, traduzione ed hostess durante la fiera.
Tutte le spese possono essere sostenute a partire dal 01/01/2025 e fino alla data fissata per la presentazione della rendicontazione.
Entità e forma dell’agevolazione
Le risorse complessivamente stanziate dalla Camera di commercio a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano ad € 300.000,00.
Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di voucher, che avranno un importo unitario massimo di € 5.000,00. L’entità massima dell’agevolazione non può superare il 50% delle spese ammissibili.
L’investimento minimo per partecipare al Bando è fissato in € 2.000,00; non è previsto invece un tetto massimo dell’investimento, fermo restando che l’importo del contributo non potrà essere superiore ad € 5.000,00.
L’impresa dovrà rendicontare spese almeno pari al 70% rispetto a quelle ammesse a contributo e in ogni caso non inferiori ad € 2.000,00.
Alle imprese im possesso del rating di legalità è riconosciuta una premialità di € 500,00 per il possesso almeno del punteggio base (una “stelletta”).
Alle imprese in possesso della certificazione della parità di genere è riconosciuta una premialità di € 500,00.
Gli aiuti sono concessi in regime “de minimis”
Data attivazione
10/07/2025
Scadenza
31/07/2025 ore 12:00.
Per ulteriori chiarimenti contattare gli Uffici API al numero 0321-398464.