Corsi interaziendali: Rifiuti

Rentri – Modulo Base

Obiettivi e contenuti

ll corso di formazione RENTRI Gestione Rifiuti è rivolto a responsabili tecnici gestione rifiuti, figure aziendali coinvolte nei processi di gestione impianti e gestione rifiuti aziendali, HSE e Responsabili di Sistemi di Gestione Ambientali UNI ISO 14001.

ll RENTRI è il nuovo sistema informativo di tracciabilità dei rifiuti, previsto dall’art. 188-bis del Decreto Legislativo 152 del 2006 gestito direttamente dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica con il supporto tecnico operativo dall’Albo Nazionale Gestori Ambientali.

Scopri di più sul RENTRI

PREREQUISITI
Comprensione della lingua italiana scritta e parlata

DURATA
4 ore

CONTENUTI DEL CORSO

Normativa Rentri, soggetti obbligati ed esentati dall’iscrizione

Modalità di attivazione dei registri, le unità locali

I soggetti che si devono registrare

Tempistica di iscrizione al Rentri

La cessazione di validità dei Registri di carico e scarico e formuari di identificazione rifiuti attualmente in vigore

Le procedure di iscrizione

Operatori ed incaricati

Cenni sulle principali novità nella tenuta dei registri

Cenni sul sistema sanzionatorio

Questionario di Gradimento

REQUISITI DOCENTI
Formatore Senior altamente qualificato nella gestione dei rifiuti e procedure di iscrizione albo

VALIDITA’
L’attestato rilasciato attesta formazione del personale incaricato alla gestione dei rifiuti.
Si consiglia formazione continua per essere sempre aggiornati su nuove disposizioni e procedure di gestione.

ATTESTATO
L’attestato verrà inviato in formato PDF a mezzo e-mail all’indirizzo del Referente aziendale indicato sul modulo di adesione.
Si ricorda che copia dell’attestato dovrà essere consegnata al partecipante del corso.



Sede, orari e costi

Modalità di Frequenza: 

API Servizi Srl – Aula Virtuale
Date e orari da definire

Il corso è proposto ai seguenti costi:

Azienda FAPI e API SERVIZI SRL*             Gratuito
Azienda associata API                           € 150,00 + IVA a partecipante
Azienda non associata API                   € 200,00 + IVA a partecipante
Ente non soggetto a IVA                       € 200,00 a partecipante
art. 14 Legge 537 del 24.12.93

*Rientrano nella categoria solo i dipendenti a contratto determinato, indeterminato, apprendistato delle aziende aderenti al FAPI e che hanno dato incarico ad API SERVIZI SRL.


Info e iscrizione

Per iscriversi è possibile

Scaricare la scheda di adesione, compilarla e restituirla (10 giorni prima dell’inizio del corso) via email all’indirizzo formazione@apimpresa.it

Iscriversi on-line (10 giorni prima dell’inizio del corso)

Per informazioni/necessità scrivere a:
formazione@apimpresa.it

Iscrizione on-line

CORSO
DATE, SEDE e DURATA DEL CORSO *
AZIENDA / PERSONA FISICA
*
indirizzo
*
CITTÀ *
CAP *
PROVINCIA *
Partita IVA *
Codice fiscale *
Codice ATECO *
Telefono *
email amministrazione *
Referente della Formazione *
Email referente (per conferma corso) *

Partecipanti al corso

note
Azienda FAPI e API SERVIZI SRL *
Gratuito
Costo partecipante (Associati)
€ 150,00 + IVA
Costo partecipante (Non associati)
€ 200,00 + IVA

* Rientrano nella categoria solo i dipendenti a contratto determinato, indeterminato, apprendistato delle aziende aderenti al FAPI e che hanno dato incarico ad API SERVIZI SRL.

La quota di iscrizione comprende: partecipazione al corso con materiale didattico, test teorico ed esecuzione prova pratica ove prevista, attestato e servizi vari come previsti dai contenuti del corso.

Il pagamento dovrà essere effettuato al ricevimento della fattura a mezzo bonifico bancario a favore di
API SERVIZI SRL
P.IVA: 01248980037

Banca Popolare di Novara
codice IBAN: IT 83 R 05034 10100 000000023314
specificando nella causale il numero della fattura ricevuta

API Servizi srl si riserva la facoltà, per cause non dipendenti dalla propria volontà, di annullare o modificare le date del corso dandone tempestiva comunicazione. Le iscrizioni vengono raccolte in ordine cronologico. Il corso è a numero chiuso fino al raggiungimento del numero massimo dei partecipanti.

Rinuncia o mancata partecipazione al corso
L’iscrizione è vincolante se non disdetta con e-mail a formazione@apimpresa.it In caso di rinuncia al corso, comunicata dopo 10 giorni prima dell’inizio del corso, verrà applicata una penale pari al 50% della quota di iscrizione al corso stesso.
In caso di rinuncia al corso, comunicata dopo 2 giorni prima dell’inizio del corso, e/o in tutti i casi di mancata partecipazione al corso, anche senza previa comunicazione, verrà applicata una penale pari al 100% della quota di iscrizione al corso stesso.

Nella compilazione del modulo si prega di flaggare, nella parte sottostante, anche la riga Ente Soggetto a Fatturazione Elettronica ed inserire il Vostro Codice Univoco, nella casella CIG per ovviare a problemi di invio del modulo, inserire un singolo carattere.

Associato API Novara, VCO e Vercelli *

Inviando l’iscrizione on-line si dichiara di aver preso visione e di accettare le condizioni generali, i contenuti e le modalità organizzative del corso in oggetto

Titolare del trattamento dei dati personali è API Servizi Srl – Società Unipersonale, con sede in via Aldo Moro 1, 28100 Novara, che potrà utilizzare i dati forniti dall’utente per inviare Newsletter/segnalazioni recanti convegni, incontri e corsi di formazione. La preghiamo di selezionare la casella desiderata: