News: Progetto: “Il valore dell’inclusione nelle PMI”: due appuntamenti per approfondire le opportunità della Legge 68/99, formarsi sulla ricerca, selezione ed inserimento del disabile e sulle opportunità di contributo regionale

Progetto: “Il valore dell’inclusione nelle PMI”: due appuntamenti per approfondire le opportunità della Legge 68/99, formarsi sulla ricerca, selezione ed inserimento del disabile e sulle opportunità di contributo regionale

Come anticipato nelle precedenti comunicazioni, sono stati calendarizzati i successivi incontri nell’ambito del Progetto “IL VALORE DELL’INCLUSIONE NELLE PMI”, nello specifico:

  • Il 23 Maggio pv dalle ore 11.30 alle ore 12.00 in presenza presso la Sede API di Novara in Via Aldo Moro 1 oppure in videoconferenza sulla Piattaforma Google Meet si terrà un incontro seminariale, previsto nell’ambito del Progetto “Il valore dell’inclusione nelle PMI” presentato alla Regione Piemonte – Agenzia Piemonte Lavoro Centri per l’impiego nel mese di dicembre 2024, tenuto dal Responsabile dell’Area Sindacale dell’Associazione Dr. Stefano Ottaviani al fine di informare le imprese circa le opportunità della Legge 68/99. Seguirà alle ore 12.00 un intervento a cura della Dr.ssa Chiara Falcicchio relativo alla formazione dell’imprenditore o suoi delegati interni all’azienda circa il modus operandi finalizzato alla ricerca e selezione del disabile nonché alle opportunità di contributo regionale cui ogni singola azienda può autonomamente partecipare.
  • Il 30 Maggio pv dalle ore 10.00 in presenza presso la Sede API di Novara in Via Aldo Moro 1 oppure in videoconferenza sulla Piattaforma Google Meet si terrà un intervento a cura della Dr.ssa Chiara Falcicchio volto alla Sensibilizzazione dell’Imprenditore o di un suo delegato (responsabile del personale) all’importanza di formare tutor interni per supportare l’inserimento in azienda e il relativo processo di inclusione di persone con disabilità.

Le aziende interessate a partecipare possono darne conferma al presente indirizzo email specificando a quale incontro si intende partecipare (se entrambi oppure uno dei due proposti) e in quale modalità (se in presenza o in videoconferenza). In caso di partecipazione in videoconferenza si prega di comunicare l’indirizzo email al quale verrà inviato il link.