Perché associarsi

Perché associarsi

API è sempre
al fianco delle imprese
del territorio.

Riconoscere le specificità e le caratteristiche di ogni impresa, di ogni settore e supportarle nel percorso quotidiano.

API offre molti vantaggi ai propri associati:

Per rafforzare l’autorevolezza, la rappresentatività e la tutela gli interessi delle PMI; API Novara, VCO e Vercelli, in forza delle sue circa 500 imprese associate, quotidianamente si fa portavoce delle esigenze delle PMI del territorio presso gli organismi economici e sindacali, i soggetti istituzionali, le amministrazioni pubbliche, sia nazionali che internazionali
Per poter accedere e usufruire della vasta gamma di convenzioni e dei servizi sulle tematiche sindacali, fisco e tributi, energia, ambiente, salute e sicurezza, qualità e innovazione, legali, credito e finanza, commerciali, di formazione e scuola e relativi al commercio estero e all’internazionalizzazione, che API Novara, VCO e Vercelli, mette a disposizione delle proprie imprese associate, con personale altamente qualificato per la risoluzione dei specifici problemi nell’ambito di ciascuna categoria
Per poter usufruire, in modo completo e tempestivo, delle informazioni e comunicazioni che API Novara, VCO e Vercelli, via portale e invio di API-Newsletter giornaliere, mette a disposizione delle proprie imprese associate
Per essere protagonisti all’interno di progetti, iniziative, gruppi di lavoro, convegni, seminari, incontri finalizzati oltre che alla crescita e consolidamento della propria impresa, anche alla formazione e aggiornamento della professionalità del proprio staff
Per essere partecipi, all’interno della propria associazione “API”, di scambi, confronti, dibattiti, dialogando con altri imprenditori associati, costruendo una più puntuale e mirata azione comune con interlocutori del mondo politico, sindacale, finanziario e culturale

Modalità di adesione

Caro Collega,

nel ringraziarTi per la fiducia che ci vorrai accordare, Ti prego di contattare la Segreteria della nostra Associazione

affinchè possa illustrarTi le modalità di adesione all’Associazione che Ti rappresenta.

Con la speranza di incontrarTi presto Ti saluto con viva cordialità.

Il Presidente
Mario Di Giorgio

Scrivici per avere maggiori informazioni
Campo obbligatorio
Inserire un indirizzo email valido
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Accettare le condizioni sulla privacy

API Novara VCO e Vercelli: Assemblea Generale Straordinaria e Ordinaria dei Soci – Parte Privata. 30 Giugno 2025

Si è svolta il 30 giugno u.s. l’Assemblea Generale Straordinaria e Ordinaria dei Soci – Parte Privata in presenza presso la sede API di Novara in Via Aldo Moro 1 e in video conferenza sulla piattaforma Google Meet

 

API Novara VCO e Vercelli: Convocazione Assemblea Generale Straordinaria e Ordinaria dei Soci – Parte Privata. 30 Giugno 2025 ore 11.00

Il 30 Giugno pv a partire dalle ore 11.00 in presenza presso la sede API di Novara in Via Aldo Moro 1 e in Video Conferenza attraverso la piattaforma Google Meet, si terrà l’Assemblea Generale Straordinaria e Ordinaria dei Soci – Parte Privata dell’API

Corso: Sistema di Gestione Ambientale – ISO 14001

API Servizi Srl Soc. Unipersonale ha organizzato per il 24 Giugno e il 1 Luglio pv dalle ore 14.00 alle ore 17.00 il corso in Aula Virtuale “Sistema di Gestione Ambientale – ISO 14001”.

Formazione RENTRI: gestione movimentazione su nuovi registri e FIR

Appuntamento il 27 giugno pv con una formazione dedicata al RENTRI. Il corso è rivolto in modo particolare ai produttori di rifiuti, anche in considerazione dell’obbligo di iscrizione dei produttori della seconda fascia (dagli 11 ai 50 dipendenti) dal 15 giugno al 14 agosto 2025 con lo scopo di fornire indicazioni sul nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti, sui servizi di supporto messi a disposizione dal RENTRI e per dipanare tutti i dubbi emersi dal suo utilizzo quotidiano da parte dei gli operatori già iscritti.

Progetto di formazione su ESG a Riga dal 20 al 25 luglio 2025 – Programma Erasmus+. Adesioni entro il 5 Giugno pv

Si ricorda l’opportunità di partecipare dal 20 al 25 Luglio 2025 a una settimana di formazione ESG a Riga, in Lettonia, per il quale sono disponibili ancora alcuni posti. Il progetto è completamente finanziato dal programma Erasmus+. Adesioni entro il 5 giugno

La nostra Associazione rappresenta, tutela e difende le Piccole e Medie Industrie
nelle province di Novara, del Verbano Cusio Ossola, di Vercelli e della Valsesia